FORMAZIONE MOODLE, KALTURA, WOOCLAP, PEARSON
Al fine di incoraggiare la familiarizzazione del corpo docente all’utilizzo di nuovi strumenti e la progressione nei livelli di utilizzo, si organizzano, con cadenza periodica, incontri teorico/pratici di base ed avanzati. Sulla piattaforma https://learn.univpm.it sono disponibili i link alle registrazioni ed i relativi materiali didattici.
Webinar su Wooclap
10 novembre 2022 ore 11:00 - 12:00 - Come usare Wooclap da 0 a 100, domande basiche e funzionalità - link alla registrazione
30 novembre 2022 ore 10:00 - 11:00 - Livello intermedio - Nuove features & sessione di Domande e Risposte con Wooclap - link alla registrazione
Webinar su Innovazione didattica
21 luglio 2022 ore 11:30 - 13:00 - I video per la didattica online ed in presenza - link alla registrazione
21 giugno 2022 ore 11:00 - 13:00 - Attività online per un didattica universitaria ‘aumentata’ - link alla registrazione
30 maggio 2022 ore 15:00 - 17:00 - Dal progetto OFA al corso di matematica di base online (MdBO): uno strumento per il recupero autonomo delle competenze di ingresso alle facoltà scientifiche - link alla registrazione
Webinar su Risorse STEM della Pearson
10 novembre 2021 ore 14:00 – 15:00 - Risorse STEM della Pearson - link alla registrazione
Pearson metterà a disposizione dell'Università Politecnica delle Marche, tramite un plugin di integrazione con la piattaforma di e-learning https://learn.univpm.it, i propri materiali didattici digitali di ambito STEM: esercizi interattivi, slide, video, animazioni, flashcard, approfondimenti ecc.
Ciclo di webinar su Le novità di Moodle 3.9, Progettare l'innovazione didattica e Wooclap
22 settembre 2021 ore 15:00 – 15:40 - Le novità di Moodle 3.9 - link alla registrazione
Vengono presentate le novità di Moodle 3.9, la dashboard, i corsi dell'offerta formativa e iscrizione degli studenti
29 settembre 2021 ore 15:00 – 16.00 - Progettare l'innovazione didattica - in presenza Aula D del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali (D3A) e a distanza - link alla registrazione
L'incontro proposto da alcuni docenti del D3A ha l'obiettivo di condividere i principali elementi di progettazione della didattica emersi durante il corso "Progettare l'innovazione didattica", organizzato da Pearson in collaborazione con docenti del METID-Politecnico di Milano. E' aperto a tutti i docenti dell'Ateneo che volessero confrontarsi e portare un contributo riguardo aspetti di progettazione della propria attività didattica.
6 ottobre 2021 ore 15:00 – 15:45 - Wooclap - link alla registrazione
6 aprile 2022 ore 14:00 – 15:00 - Wooclap - link alla registrazione
Viene presentato Wooclap, uno strumento che consente di favorire l'interattività durante le lezioni in presenza e online e utile per supportare un'esperienza di apprendimento innovativa da parte degli studenti. Si evidenzia anche che è disponibile una licenza annuale per i docenti dell'Ateneo per l'utilizzo di questo strumento e che sono già disponibili dei video-tutorial aggiornati riguardo le funzionalità di Wooclap all'interno del corso Istruzioni per docenti.
Ciclo di webinar su formazione all'uso di Moodle e Kaltura
17 giugno 2021 ore 11:00 – 11:45 corso base Moodle - link alla registrazione
Obiettivo: alfabetizzazione all'uso della piattaforma. Al termine dell'incontro il docente ha acquisito le informazioni base per creare un ambiente di supporto alla gestione della didattica.
Durata: 45 minuti
Contenuti: struttura di un corso, come caricare il materiale didattico e gestire il Forum News, la dashboard, i corsi dell'offerta formativa e iscrizione degli studenti, i blocchi laterali ed altro ancora
24 giugno 2021 ore 11:00 – 11:45 corso avanzato Moodle - link alla registrazione
Obiettivo: saper utilizzare la piattaforma come strumento per l'interazione e la valutazione formativa degli apprendimenti.
Durata: 45 minuti
Contenuti: i quiz, i compiti, il glossario, i gruppi e lo strumento scelta gruppo, i feedback, i report, il tracciamento del completamento e le attività condizionate
1 luglio 2021 ore 11:00 – 11:45 introduzione a Kaltura - link alla registrazione
Obiettivo: alfabetizzazione all'uso di Kaltura per la produzione di video integrati in Moodle
Durata: 45 minuti
Contenuti: Installazione, Registrazione video, Post - produzione, Pubblicazione
Ciclo di webinar su Wooclap e nuove dotazioni strumentali a cura del CSI
11 febbraio 2021 - Incontro informativo online sulle dotazioni strumentali di supporto alla didattica a cura del CSI
1 aprile 2021 – 1° Webinar informativo Wooclap
8 giugno 2021 – 2° Webinar informativo Wooclap